Vivi il film come un Concerto

Performance

Prendere, manipolare,
rielaborare, sintetizzare,
mescolare, ri-montare,
ri-musicare…
tutto questo
è Remix the Cinema.
Un progetto di live cinema
e musica elettronica
il cui risultato tangibile
è la sintesi: un film
di 90 minuti riprodotto
ed eseguito dal vivo
in un tempo limitato
di 15 minuti.

Play Demo Video

Remix

Immaginate di prendere
un film, smontare sia
la sua traccia video che
quella audio, e con quelle
immagini e quei suoni
ricreare un nuovo
montaggio e una nuova
colonna sonora.
Remix the Cinema
è tutto questo eseguito
in real-time sul palco.
Il risultato è una serata
di immagini e musica
elettronica per scoprire
grandi classici della storia
del cinema attraverso
un’esperienza nuova
e coinvolgente.

Prova anche tu PSYCHO RE-CUT

Dove

Remix the Cinema
celebra il cinema
e lo tradisce,
ne sposta l’asse
e lo ricolloca.
È un progetto
trasversale,
un ibrido capace
di vivere in ambiti
differenti:

dal teatro al museo,
dal concerto
al cinema,
dalla piazza
al centro culturale.

Action30media

Action30

Action30 è un collettivo
di artisti,
fotografi, grafici,
musicisti, filosofi,
disegnatori, videomaker,
residenti in Italia
e all’estero uniti
dall’esigenza di raccontare
in forma differente storie,
concetti, movimenti
e alterare le narrazioni
classiche per raggiungere
nuovi spettatori.
Remix the Cinema
è uno dei progetti
di Action30.


Action30..

Remix the Culture

Remix is
the Culture

Il cinema deviato,
tradito eppure celebrato

Prendere, manipolare, rielaborare, sintetizzare, mescolare, ri-montare, ri-musicare…tutto questo è Remix the Cinema. Un progetto di live cinema e musica elettronica il cui risultato tangibile è la sintesi: un film di 90 minuti riprodotto e eseguito dal vivo in un tempo limitato di 15 minuti.

Fare remix e mashup non significa solo prendere dei testi e unirli e mescolarli, ma significa anche (e soprattutto) realizzare nuovi testi e fornire nuove esperienze all’audience. Non si tratta solo di operare all’interno del testo, di ricomporlo, di trovarne nuovi spunti estetici e narrativi, “giocare” (nel senso più alto del termine) con il meccanismo cinematografico per mostrarne le sue strutture, la sua lingua e

provare a ricomporre pezzi di senso… non solo questo: si tratta anche di mettere in campo un pensiero sul cinema, sulle sue potenzialità, sul suo linguaggio, sull’esperienza di cinema all’alba di una rivoluzione nel campo dei media che ha tolto alla cosiddetta “settima arte” quella centralità che ha avuto nel XX secolo.

Remix the Cinema celebra il cinema e lo tradisce, ne sposta l’asse e lo ricolloca al centro di operazioni dalla logica squisitamente digitale i cui punti nevralgici sono remix e interattività.

Leggi l’articolo completo

3foto